Dal 18 al 20 settembre si svolgerà ad Assisi il prossimo Incontro Internazionale per la Pace, promossa dalla Comunità di Sant’Egidio, in collaborazione con la Diocesi di Assisi e le Famiglie Francescane.
Il nostro Presidente Izzeddin Elzir è stato invitato a partecipare in virtù della sua esperienza e impegno nel dialogo interreligioso. L’evento avrà quest’anno un carattere particolare, si celebra il trentesimo anniversario della Giornata della preghiera del 1986 voluta da Giovanni Paolo II.
La Sala Stampa Vaticana ha reso noto che martedì 20 settembre 2016 Papa Francesco parteciperà ad Assisi per l’incontro conclusivo dell’iniziativa.
Il presidente della Comunità, Marco Impagliazzo, accoglie con gioia questa notizia: “C’è oggi una grande domanda di pace che sale da chi soffre per la violenza, dalle vittime del terrorismo e da quelle delle troppe guerre in corso – ha detto-. Per tre giorni, dal 18 al 20 settembre, porteremo ad Assisi la loro voce insieme ai leader religiosi. Non ci riuniremo solo per rievocare i trenta anni dalla grande preghiera voluta da Giovanni Paolo II, ma per vivere un nuovo evento insieme ai tanti che, provenendo da mondi diversi, nel corso di 30 anni si sono messi insieme, nello spirito di Assisi, per costruire la pace e rafforzare il dialogo”.
L’evento si articolerà di un’assemblea plenaria di Inaugurazione, nel pomeriggio di domenica 18, e si concluderà con una Cerimonia Finale nella Piazza della Basilica Inferiore di San Francesco, la sera di martedì 20 settembre. Le giornate di lunedì 19 e martedì 20 mattina saranno dedicati allo svolgimento di circa 30 forum nei quali saranno affrontati i temi più urgenti riguardanti il dialogo e la pace.