L’Islam prevede l’uguaglianza tra uomo e donna

Come consueto appuntamento mensile condividiamo un’importante articolo della Carta dei Musulmani d’Europa.

Essa costituisce un codice islamico di buona condotta , impegnando la comunità musulmana europea a partecipare alla costruzione di un’Europa comune e di una società unita e partecipando altresì allo sviluppo dell’armonia e del benessere nelle nostre società. Per la prima volta una Carta dà un codice di condotta ai musulmani d’Europa che non deve essere in contraddizione con le legislazioni europee.

Un tema importante e a lungo frainteso è il ruolo e la visione della donna nel mondo islamico. Su questo punto l’articolo 7 de La Carta dei Musulmani d’Europa si esprime così:

“L’Islam prevede l’uguaglianza tra uomo e donna nel contesto della dignità umana e del rispetto reciproco e considera equilibrata una vita nella quale la relazione tra uomo e donna è armoniosa e complementare. Rifiuta inequivocabilmente tutte le correnti di pensiero o azioni che possano ledere la donna o privarla dei suoi legittimi diritti, a prescindere da certi costumi o usanze diffusi tra alcuni Musulmani. L’Islam, piuttosto, conferma il ruolo indispensabile delle donne nella società e si oppone con forza al loro sfruttamento e al loro trattamento come meri oggetti di desiderio.”