Il nostro Presidente Izzeddin Elzir sarà presente all’evento che si svolgerà presso il Senato della Repubblica, dove si terrà un incontro pubblico su “Il nuovo mosaico culturale e religioso della città: il ruolo delle nuove generazioni “ organizzato dalla rivista Confronti, tra i promotori della Giornata del dialogo Cristiano Islamico.
I tragici eventi di New York, nel 2001, sono stati l’occasione per rilanciare il dialogo interreligioso e rinnovare l’impegno per la pace. Dunque mentre da un lato la guerra avanzava dall’altro un movimento dal basso di studiosi, religiosi, giornalisti, associazioni e uomini e donne si mobilitarono in un appello di pace che ha dato vita alla Giornata Ecumenica per il dialogo cristiano-islamico.
Siamo giunti alla XV edizione, La Giornata Ecumenica si celebra il 27 ottobre di ogni anno in diverse città italiane e coinvolge le comunità cristiane e musulmane, oltre alle realtà laiche che credono nella necessità del dialogo tra persone e gruppi sociali di fedi diverse per valorizzare tale diversità e promuovere i valori del pluralismo religioso e culturale nel nostro Paese. Il tema generale della XV Giornata è: Misericordia, diritti: presupposti per un dialogo costruttivo.
Tra gli interventi sono previsti: Luca Anziani, vicemoderatore della Tavola valdese, Claudio Cianfaglioni, Movimento dei Focolari, Karima Moual, giornalista de “La Stampa”, Ilaria Valenzi, giurista. A moderare l’incontro sarà Claudio Paravati, direttore di Confronti.