“E’ con sommo orgoglio che oggi la comunità islamica italiana ha deciso di firmare col ministero degli interni un patto nazionale per un islam italiano. Patto che sarà successivamente ratificato dall’assemblea generale dell’UCOII.” Così Izzeddin Elzir presidente della comunità islamica italiana. “Questo e’ per noi dell’UCOII – ha affermato – un ulteriore riconoscimento da parte delle istituzioni, perché l’accordo si basa proprio sui patti di cittadinanza che la nostra comunità ha già sperimentato con successo a Firenze e Torino.”
“Una scelta la nostra coraggiosa, volta a squarciare ogni tipo di dubbio in tempi incerti e bui come questi dove la conoscenza lascia troppo spesso il passo al pregiudizio. Vogliamo spalancare le nostre porte al nostro Paese – continua l’Imam di Firenze – che ci ospita e di cui facciamo parte. Solo con la trasparenza, il rispetto e la comprensione possiamo colmare la distanza culturale che rischia di confinarci.”
“Una base importante, dunque, – ha concluso Elzir – per proseguire un percorso già avviato e che manca ancora pero’ di alcune parti. Come una legge sulla libertà religiosa. Solo la legalità spazza via l’illegalità. Lo stato sa che può contare su musulmani fedeli all’Italia. E sa che può contare sulla nostra forza per combattere una battaglia, quella contro l’estremismo , che non ci vede su fronti opposti ma grandi alleati.”
Testo completo del Patto Nazionale per un islam Italiano in PDF