Religioni monoteiste, serve conoscenza

Ebraismo, islamismo e cristianesimo a confronto. Il convegno tenutosi al teatro Garibaldi il 26 aprile ha avuto come tema le tre religioni monoteiste del Mediterraneo. L’iniziativa è stata promossa da Inner Wheel, l’incontro “Dalla Conoscenza alla Tolleranza” ha visto la partecipazione Gabriele Spagna, Segratario Sefardico Siciliano per l’ebraismo, Abdelhafid Kheit Presidente della Comunità Islamica di Sicilia e Antonio Staglianò Vescovo di Noto.

Dedicata al Mare Nostrum la emozionante proiezione in apertura del video realizzato da Massimo Assenza sui testi della poesia «Inno al Mediterraneo» di Grazia Dormiente presente in sala.

I lavori del Convegno, aperti da una introduzione della Presidente della Inner Wheel Anita Monaco Portelli, moderatrice del dibattito, hanno registrato la presenza di un folto pubblico di adulti fra cui autorità civili e militari e le quarte classi delle scuole superiori di Modica. Rivelazione – scrittura, la preghiera, la vita, la morte, la donna sono stati alcuni degli argomenti del confronto fra i tre relatori, cui si è aggiunto in diretta via Skype da Gerusalemme il Rabbino Capo Stefano Di Mauro. La presidente Portelli nel suo intervento ha rilevato che «per instaurare rapporti diretti e costruttivi tra le varie culture presenti nel Mediterraneo, è indispensabile passare attraverso la loro conoscenza»

Il convegno ha nei fatti segnato la conclusione di un progetto sulla comprensione tra i popoli del Mediterraneo, che ha visto impegnata la Inner Wheel nei mesi scorsi in una serie di incontri con gli studenti delle quarte classi di tutti gli istituti superiori della città e che continuerà con l’assegnazione di due borse di studio da parte dell’Inner Wheel e del Comune di Modica.