Ucoii e Istituto Sangalli, conclusosi a Firenze il corso di formazione per Imam e insegnanti delle scuole secondarie / le immagini

Si è tenuta ieri a Firenze la giornata conclusiva del percorso di formazione per guide religiose musulmane e insegnanti delle scuole secondarie dal titolo ‘Formare per conoscere, conoscere per convivere. Religioni e cittadinanza’.

Nella mattinata di ieri, 30 maggio 2022, presso l’Auditorium dell’Innovation Center di Fondazione CR Firenze, è avvenuta la consegna degli attestati ai corsisti e le corsiste che negli ultimi mesi hanno preso parte con interesse e partecipazione ai corsi su cittadinanza e religioni promossi da UCOII e dall’Istituto Sangalli grazie al sostegno della Fondazione CR Firenze.

Gli imam e le murshidat (guide religiose donne) provenienti da varie regioni italiane hanno avuto l’occasione di approfondire aspetti sociali, politici, culturali dell’Italia contemporanea, con un particolare sguardo sulle altre principali religioni presenti sul nostro territorio. L’evento ha visto il protagonismo di circa 150 giovani studenti delle scuole superiori che hanno potuto instaurare un dialogo e confronto aperto con 7 testimonal con passioni, professionalità e personalità diversissime, capaci di ispirare e dare uno sguardo diverso sulla società contemporanea attraverso il racconto delle loro storie.

Hanno partecipato: Ahmed Abdullahi Abdullahi, consigliere comunale di Torino, Hamdan Al-Zeqri, mediatore interculturale e insegnante di lingua araba, Hind Lafram, stilista di modest fashion, Costanza Pagliai, Sorelle Apostole della Consolata, Filippo Tedeschi, assistente del rabbino-capo di Firenze, Alberto Tomberli, atleta non vedente di triathlon. A moderare la mattinata Bernard Dika, Consigliere di Regione Toscana all’innovazione e alle politiche giovanili. A restituire una testimonianza dopo l’ascolto di tutti gli interventi Giuseppina Paterniti, Direttore editoriale RAI per l’offerta formativa.

Come UCOII crediamo fermamente che la formazione continua delle nostre guide religiose e la conoscenza reciproca siano i migliori strumenti per promuovere l’inclusione e la coesione sociale. Per questo facciamo le nostre migliori congratulazioni ai corsisti e alle corsiste e ringraziamo l’Istituto Sangalli, organizzatore assieme a UCOII, la Fondazione CR Firenze e gli assessori del Comune di Firenze Sara Funaro e Alessandro Martini per il sostegno e la partecipazione.