Festa dell’Eid Al-Adha: gli auguri dell’UCOII e il significato della festa del sacrificio

È tempo di festa per gli oltre 1,5 miliardi di musulmani nel mondo. Domani, sabato 9 luglio, infatti, si celebra la festa dell’Eid Al-Adha (la festa del sacrificio). La festa ritenuta la più importante per i credenti di fede islamica coincide con l’ultimo giorno del pellegrinaggio a “La Mecca” città santa dell’Arabia Saudita.

Le sue origini risalgono al sacrificio sostitutivo effettuato con un montone da Abramo disposto, per estrema obbedienza a Dio, a sacrificare il figlio Ismaele prima che l’Arcangelo Gabriele lo fermasse.

“L’Unione delle Comunità Islamiche d’Italia – afferma il Presidente Yassine Lafram – augura a tutti i fratelli e le sorelle una felice festa del sacrificio. In questo tempo di incertezza caratterizzato da conflitti ed emergenze sanitarie torniamo a chiedere ancora una volta all’Altissimo di alleviare le pene di chi soffre nel mondo e di mettere fine a questo periodo di siccità”.