Dialogo Interreligioso

L’ Arcivescovo di Catania Luigi Renna in visita alla Moschea

Visita dell’Arcivescovo di Catania Luigi Renna alla comunità islamica della città. Ad accoglierlo, lo scorso 7 aprile, l’imam Abdelhafid Kheit, presidente della comunità islamica di Sicilia e vicepresidente dell’UCOII.  La visita testimonia il rapporto di collaborazione duraturo tra la comunità cattolica e quella musulmana. In particolare tra la Caritas diocesana di Catania, guidata da don Piero […]

L’ Arcivescovo di Catania Luigi Renna in visita alla Moschea Read More »

Presidente Lafram al G20 Forum Inter-Fedi

FORUM INTER-FEDI 12-14 settembre 2021 E’ “tempo di guarigione’. Parte da una citazione biblica, l’Interfaith forum di Bologna dedicato alle religioni e che per tre giorni, a partire già da domenica 12 settembre, nell’ambito del G20 di quest’anno –  la cui presidenza è affidata all’Italia – riunisce leader religiosi ed esponenti di governi, diplomatici ed

Presidente Lafram al G20 Forum Inter-Fedi Read More »

Il Presidente UCOII a Radio Vaticana: “Nessuno si salva da solo, il patto è rivolto a tutti

GIORNATA DELLA FRATELLANZA UMANA IL PRESIDENTE UCOII A RADIO VATICANA: “NESSUNO SI SALVA DA SOLO, IL PATTO E’ RIVOLTO A TUTTI” Giovedì 4 febbraio il Santo Padre parteciperà alla prima Giornata Internazionale della Fratellanza Umana istituita il 21 dicembre 2020 dalle Nazioni Unite, a due anni dalla firma del Documento sulla Fratellanza umana per la

Il Presidente UCOII a Radio Vaticana: “Nessuno si salva da solo, il patto è rivolto a tutti Read More »

“Nessuno si salva da solo”, la partecipazione dell’Unione

“Nessuno si salva da solo”, l’incontro internazionale organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio con la presenza di Papa Francesco, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il patriarca di Costantinopoli Bartolomeo I e il Prof. Andrea Riccardi.Presenti anche i rappresentanti di tutte le religioni, tra cui il Presidente Yassine Lafram per l’UCOII assieme al consigliere Izzeddin Elzir

“Nessuno si salva da solo”, la partecipazione dell’Unione Read More »

Accogliamo l’appello del Papa per pregare insieme il 14 maggio

<< Aderiamo all’appello di Papa Francesco per pregare insieme e implorare Dio affinché aiuti l’umanità a superare questa pandemia >> afferma Yassine Lafram, Presidente dell’UCOII. L’appello era arrivato al termine dell’Angelus di domenica 3 maggio 2020:  “E poiché la preghiera è un valore universale, ho accolto la proposta dell’Alto Comitato per la Fratellanza Umana affinché

Accogliamo l’appello del Papa per pregare insieme il 14 maggio Read More »

Pathway through Religions

L’UCOII ha aderito al progetto Pathway through Religions,  finanziato dalla Commissione europea e dall’Agenzia nazionale italiana per il programma Erasmus con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza delle religioni e promuovere un senso di tolleranza reciproca a scuola. Gli scopi del Progetto sono: • Promuovere consapevolezza delle religioni per migliorare l’inclusione nelle scuole, specialmente nelle classi multi-religiose •

Pathway through Religions Read More »

Fedi e volontariato, Trieste

Una bella iniziativa dell’Associazione italo albanese INSIEME quella dal titolo Le fedi e il valore del volontariato: una prospettiva interreligiosa. Si terrà il 30 ottobre alle ore 18:00 a Trieste e vedrà prestigiosi rappresentanti dell’Ebraismo, Cristianesimo, Ortodossia e Islam dialogare. Tra questi l’imam di Trieste Nader Akkad. Modera Claudio Caramia di Religioni per la Pace. Per

Fedi e volontariato, Trieste Read More »

XVI Giornata del Dialogo Islamo-Cristiano

Con il tema Il ruolo delle donne nel dialogo interreligioso, si svolgerà a Roma domani la XVI Giornata del Dialogo Islamo-Cristiano. L’evento, promosso dalla rivista il Dialogo e dal mensile Confronti. Intervengono l’on. Khalid Chaouki, l’on. Luigi Lacquaniti, Fatma Zohra Benabli, esponente della Lega Musulmana Mondiale, Aouatif Mazigh, rappresentante del Centro islamico culturale d’Italia, Mirella Manocchio, presidente dell’Opera per le Chiese evangeliche metodiste

XVI Giornata del Dialogo Islamo-Cristiano Read More »

Festival delle religioni a Firenze

L’associazione culturale fiorentina Luogo d’Incontro organizza a Firenze il Festival delle religioni, che ha già ospitato nelle sue edizioni precedenti rappresentanti religiosi come il patriarca Fouad Twal, il rabbino Arieh Stern, il Cardinale camerlengo Jean Louis Tauran, il Papa dei cristiani Copti Tawadros II e Gheshe Tenzin Tenphel del centro di Pomaia. Il Festival delle religioni

Festival delle religioni a Firenze Read More »