Assemblea generale 2025: circa 150 delegati da tutta Italia. Al vaglio il nuovo regolamento, approvati il bilancio consuntivo 2024 e preventivo 2025 / le immagini

Oltre 150 delegati, provenienti dalle comunità islamiche dislocate in tutto lo stivale, hanno partecipato, nella giornata di oggi, domenica 22 giugno, nella cornice del “The Sidney Hotel” di Bologna, all’assemblea generale dell’U.CO.I.I. (Unione delle Comunità Islamiche d’Italia). Al centro della discussione l’attività svolta nell’ultimo anno dall’associazione,  il nuovo regolamento interno dell’associazione e l’approvazione del bilancio preventivo e consuntivo.

Ad aprire i lavori dell’assemblea Sheik Wagih Saad Hassan, presidente dell’associazione italiana degli Imam e guide religiose, con la lettura di alcuni versetti del Santo Corano. Il dott. Ali Abu Shwaima, imam del centro islamico di Milano Segrate, ha ripercorso l’attività dell’associazionismo islamico nel corso degli anni. Nato con la Lega degli studenti arabi, negli anni 70, ha illustrato le difficoltà nel vivere e professare l’islam. Nacque poi l‘Usmi, Unione Studenti Musulmani in Italia, non senza problemi e preoccupazioni e successivamente, negli anni 90 l’U.C.O.I.I.

Oggi voglio dire ai giovani – ha detto Ali Abu Shwaima – di non aver paura di professare la propria religione, ci sono oltre 1600 luoghi di culto in Italia”.

Dopo una breve introduzione del presidente dell’Ucoii, Yassine Lafram, il segretario Yassine Baradai, Segretario dell’Ucoii, ha presentato la bozza del nuovo regolamento che sarà visionato dagli associati, eventualmente emendato, e approvato alla prossima assemblea in programma a settembre.

Successivamente la dott.ssa Yasmin Doghri ha illustrato un sondaggio relativo al censimento e alle attività svolte dalle comunità islamiche, svolto nell’ambito dell’assemblea generale del maggio 2024.

Dopo una breve discussione tra i soci il bilancio consuntivo 2024 è stato approvato con 75 voti a favore, 6 contrari e 2 astenuti e il preventivo 2025 è stato approvato con 75 voti a favore, 7 contrari e 3 astenuti.